Codacons, In Italia affitti folli per studenti, che scelgono di trasferirsi a Dubai

Trasferirsi a Dubai

Il mercato degli affitti per studenti in Italia ha raggiunto livelli allarmanti. Secondo quanto denunciato dal Codacons, i canoni mensili per una singola stanza sfiorano i 700 euro nelle principali città universitarie italiane, senza alcuna garanzia sulla qualità dell’alloggio. Questo fenomeno rappresenta un chiaro segnale della crisi in Italia e dell’assenza di politiche efficaci per tutelare il diritto allo studio. In risposta a questa situazione, molti giovani italiani iniziano a valutare soluzioni alternative come trasferirsi a Dubai per studiare o avviare un’attività, sfruttando le opportunità offerte dalla economia di Dubai.

L’assenza di un piano strutturale italiano

Nonostante l’annuncio di fondi destinati alla costruzione di nuovi studentati attraverso il PNRR, i risultati concreti tardano ad arrivare.

Pochi posti letto realizzati e obiettivi lontani nel tempo lasciano migliaia di studenti privi di soluzioni abitative dignitose.

L’economia italiana continua a penalizzare i giovani, spingendoli a cercare un futuro altrove.

Dubai, con i suoi campus moderni, alloggi accessibili e opportunità lavorative, rappresenta una destinazione sempre più ambita anche per chi vuole aprire una società offshore a Dubai durante o dopo gli studi.

Il boom delle partenze verso Dubai

In assenza di risposte adeguate in Italia, cresce il numero di studenti e giovani professionisti che scelgono di investire a Dubai o di trasferirsi per studiare e lavorare in un ambiente economicamente favorevole.

La società offshore a Dubai diventa così una formula vincente per iniziare un’attività con costi contenuti e prospettive di crescita, anche per chi ha appena terminato gli studi.

La possibilità di vivere in una città moderna, sicura e dinamica, con un regime fiscale vantaggioso, spinge sempre più italiani a lasciare l’università nel proprio Paese per una nuova vita negli Emirati.

Dubai: studio, lavoro e imprenditoria under 30

Dubai non è solo una meta per ricchi investitori, ma una città pensata anche per le nuove generazioni.

Le università internazionali presenti offrono corsi in inglese riconosciuti a livello globale, con servizi avanzati e borse di studio competitive.

Parallelamente, le agevolazioni per aprire società offshore Dubai rendono la città attraente per chi vuole coniugare formazione e spirito imprenditoriale.

Un ecosistema che favorisce la crescita personale e professionale, lontano dalle difficoltà strutturali dell’Italia.

Una scelta sempre più strategica

Il mercato immobiliare italiano, inaccessibile ai giovani, rappresenta uno dei tanti sintomi della crisi in Italia.

Al contrario, Dubai offre un contesto regolamentato, con affitti proporzionati, servizi di qualità e opportunità reali di crescita.

Chi sceglie di trasferirsi a Dubai non lo fa solo per fuggire da un affitto troppo alto, ma per abbracciare un modello di sviluppo innovativo e sostenibile.

In un momento in cui l’Italia appare paralizzata, vivere a Dubai diventa una scelta strategica per il presente e per il futuro.

Notizie Collegate

Richiedi la Tua Consulenza Personalizzata con il Nostro Studio.

Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni e fissare un appuntamento online o presso le nostre sedi di Dubai, Padova, Roma e Lugano.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Ricevi i miei aggiornamenti

ISCRITIVI ALLA MIA NEWSLETTER